RICERCA E SVILUPPO
Il reparto di Ricerca e Sviluppo nasce all’inizio del 2016 all’interno di Filippi 1971 per assistere la clientela nelle sue necessità tecniche oltre che per progettare e sviluppare internamente nuove soluzioni. Tra i prodotti esclusivi nati dal lavoro incessante di ricerca vi sono VittEr®, laminato di nuova generazione ignifugo e antibatterico, e Pure White, la riga bianca che caratterizza i piani tavoli da gioco realizzati da Filippi 1971.
Nel 2017, Filippi 1971 ha ampliato la sua gamma di prodotti inaugurando il nuovo reparto Moitech®, il quale si propone di essere il tuo partner per soluzioni ad alta tecnologia e di collaborare con voi per la messa a punto di soluzioni innovative. Recentemente, è stato depositato il brevetto della tecnologia Armour che permette di rendere il legno massello più leggero e più resistente di quanto possibile in natura. A questo si aggiungono la realizzazione di multistrati tecnologici – Augmented Materials – che combinano diverse essenze legnose con materiali compositi.
Nel 2018, Filippi 1971 ha iniziato a sviluppare un progetto interno di economia circolare, che prende il nome di Dorvem.
SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA CIRCOLARE E PROGETTO DORVEM
SOSTENIBILITÀ FILIPPI 1971
ZERO EMISSIONE DI FORMALDEIDE
Filippi 1971 produce in esclusiva VittEr ®, durevole laminato compatto certificato a zero emissione di formaldeide.
ECONOMIA CIRCOLARE
Filippi 1971 è attivamente impegnata ad avviare un progetto di economia circolare che prevede, a fine ciclo di vita, il conferimento di VittEr ® presso l’azienda che si occuperà del processo di riciclo e di ricomposizione del materiale in altri prodotti.
IMBALLAGGIO
VittEr Design ®, linea di complementi d’arredo realizzati interamente in VittEr ®, utilizza solo cartoni riciclati. Inoltre, la realizzazione degli imballi segue un processo certificato di zero emissioni CO2 (Zero Carbon Footprint).
PROCESSO PRODUTTIVO
Il processo produttivo di VittEr ® non prevede l’utilizzo di colle o resine, ma solo di materie prime provenienti da catena di custodia e da filiera sostenibile certificata. Inoltre, in tutti i reparti Filippi 1971 non sono presenti caldaie che eliminano eventuali materiali di recupero, non rilasciando ulteriori sostanze nell’aria.
2018 | PROGETTO DORVEM
Dal 2018, Filippi 1971 sta sviluppando internamente un progetto legato all’economia circolare con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale ed efficentare l’uso delle risorse e il riciclo dei prodotti.
Tutte le lavorazioni di Filippi 1971 sono attuate utilizzando nel miglior modo possibile le risorse a disposizione. Ne è un esempio la realizzazione dei complementi d’arredo VittEr Design: non una parte della lastra di VittEr è sprecata.
Il materiale di recupero di VittEr® viene conferito nel progetto Dorvem con cui, insieme a polveri di legno ed altri materiali, è formato un impasto adatto a diversi scopi.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per un progetto personalizzato o per maggiori informazioni, si prega di compilare il seguente modulo. Verrete ricontattati al più presto.
VITTER®
MATERIALE ESCLUSIVO FILIPPI 1971
2016 | NASCITA E SVILUPPO
Nel 2016 viene creato ufficialmente VittEr®. Nel corso dei mesi si organizza la filiera produttiva e vengono definiti i nove colori che caratterizzano il materiale.
2017 - 2019 | CERTIFICAZIONI
Ventitre certificazioni rendono VittEr® un materiale ideale per l’interior design per applicazioni orizzontali e verticali di elementi di arredo in diversi tipi di ambienti residenziali, di strutture ricettive, sanitarie e di spazi comunitari e casalinghi.
2020 | VITTER DESIGN
Nuova linea di arredamento interamente realizzata in VittEr®, materiale ignifugo e antibatterico esclusivo Filippi 1971.
MOITECH®
SOLUTIONS FOR INNOVATIONS
2017 | UNITÀ PRODUTTIVA COMPOSITI
Inaugurato il nuovo reparto dedito alla produzione di oggetti in composito denominato Moitech®.
2019 | NUOVE REALIZZAZIONI
Per il settore nautico vengono realizzate stecche per vele, mentre per il settore automotive, passando dall’analisi FEM, vengono realizzate travi ancoraggio cinture di sicurezza.
Tra gli altri prodotti realizzati vi sono top cucina semplici o con lavelli integrati, antine alleggerite e strutture letto alleggerite.
Prende vita il progetto di economia circolare.
2020 | BREVETTO ARMOUR E AUGMENTED MATERIALS
Tramite la tecnologia Armour, il legno massello viene reso più leggero e più resistente. Vengono realizzati multistrati tecnologici – Augmented Materials – che combinano essenze legnose con materiali compositi. Sono inizialmente realizzati tavoli alleggeriti, calci per fucili, mazze da baseball, manici per utensili di lavoro e prodotti per l’ingegneria civile.
La presenza di due stampanti 3D permette a Moitech® di offrire attività di prototipazione e produzione su richiesta.