UNITÀ PRODUTTIVE
Nobilitazione – Melaminici – Pressatura
Falegnameria – Compositi
Dislocate in due distinti stabilimenti sul territorio di Berbenno si trovano le tre linee di nobilitazione oggi in uso alla Filippi 1971:
Su queste linee di nobilitazione si rivestono ogni tipologia di supporto a base legnosa (truciolare, anche di pioppo, HDF, MDF, compensato/multistrato di pioppo o betulla) e minerale (vermiculite, ossido di magnesio ecc.) anche in versione ignifuga o idrofuga.
Nello stabilimento di Bedulita si trova l’ unità produttiva Falegnameria, dove si realizzano componenti di arredo dal più semplice al più complesso sia per l’industria RV che per gli altri settori di attività della società.
Il reparto è attrezzato con pantografi a tre e a cinque assi, centri di lavoro a controllo numerico, presse per la curvatura e macchine per la bordatura del materiale e vanta figure professionali con elevata esperienza nel campo dell’arredamento.
La collaborazione con studi di architettura specializzati permette a Filippi 1971, su eventuale richiesta del cliente, di curare l’intera realizzazione del progetto di arredamento interno di camper/caravan, di alberghi, di contract in genere, di yacht e di tutte quelle applicazioni che si possono avvalere delle prestazioni di una falegnameria industriale moderna. Sempre in questo reparto in collaborazione con l’unità produttiva di nobilitazione si realizzano i rivestimenti delle pareti di aree pubbliche di navi da crociera partendo dai disegni costruttivi forniti dal cantiere navale.
Nel terzo stabilimento di Berbenno si trova la produzione dedicata alla personalizzazione dei prodotti con l’utilizzo di stampe digitali su laminati, materiali compatti e rivestimenti melaminici di pannelli con superfici studiate appositamente per il singolo cliente. Tra i prodotti speciali realizzate da Filippi 1971 in questo reparto ci sono anche tavoli da gioco di altissima qualità utilizzati dai più prestigiosi marchi mondiali anche in ambito professionistico.
Sempre in questo stabilimento la pressa a caldo con alta capacità di pressatura viene utilizzata per la realizzazione di materiali compatti tra i quali quello di esclusiva produzione di Filippi 1971 con zero emissione di formaldeide denominato VittEr®.
I prodotti compositi sono recente frutto della costante Ricerca e Sviluppo operata da Filippi 1971 in un’area aziendale dedicata e con un marchio specifico denominato Moitech®. Lavorando con diversi tipi di materiali innovativi in autoclave, si possono ottenere prodotti ad alte prestazioni che combinano leggerezza, resistenza e personalizzazione. I prodotti vengono realizzati dalla progettazione in CAD 3D passando dallo studio FEM alla realizzazione di stampi per la produzione di serie.
Lavorando con materiali innovativi e versatili quali fibra di vetro, fibra di carbonio e fibre di origine vegetale, la gamma dei prodotti realizzabili con le tecnologie di cui dispone Filippi 1971 è ampia e abbraccia diversi tipi di applicazioni e settori di sbocco: aerospaziale, nautico, automotive, militare, accessori sportivi e di protezione e molti altri settori merceologici con necessità di soluzioni tecnologiche avanzate.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
If you do not want that we track your visit to our site you can disable tracking in your browser here:
We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: