Perpetuello

L’albero senza tempo in VittEr di Filippi 1971 firmato dagli architetti Baldessari e Baldessari

Perpetuello

L’albero senza tempo in VittEr di Filippi 1971 firmato dagli architetti Baldessari e Baldessari

Perpetuello è un compagno di viaggio che sta prendendo forma, è l’albero perpetuo che non segue il calendario, ideato dagli architetti Baldessari e Baldessari e realizzato nell’esclusivo laminato di nuova generazione VittEr by Filippi 1971.

Simbolo di durata, sostenibile ed ecologico, Perpetuello mette radici nel luogo in cuiviene posato, fa casa e cresce con uno sguardo al mondo proprio come l’azienda che, dopo i suoi primi 50 anni di storia, è proiettata al futuro.

Perpetuello è una scultura gioiosa e minimale, un segno distintivo per personalizzare gli spazi e creare evocative ambientazioni accostando più formati, per composizioni monocrome o multicolore, grazie alla palette di tonalità di VittEr.

Il complemento è anche portavoce delle potenzialità dell’innovativo, ecologico esostenibile laminato stratificato VittEr, prodotto in esclusiva da Filippi 1971.

Un inedito multistrato di carta, compatto e “tutto colore”, in grado di dare nuova linfa al mondo del design e dell’arredo grazie alle sue qualità uniche e alle diverse possibilità di lavorazione.

Perpetuello è un compagno di viaggio che sta prendendo forma, è l’albero perpetuo che non segue il calendario, ideato dagli architetti Baldessari e Baldessari e realizzato nell’esclusivo laminato di nuova generazione VittEr by Filippi 1971.

Simbolo di durata, sostenibile ed ecologico, Perpetuello mette radici nel luogo in cuiviene posato, fa casa e cresce con uno sguardo al mondo proprio come l’azienda che, dopo i suoi primi 50 anni di storia, è proiettata al futuro.

Perpetuello è una scultura gioiosa e minimale, un segno distintivo per personalizzare gli spazi e creare evocative ambientazioni accostando più formati, per composizioni monocrome o multicolore, grazie alla palette di tonalità di VittEr.

Il complemento è anche portavoce delle potenzialità dell’innovativo, ecologico esostenibile laminato stratificato VittEr, prodotto in esclusiva da Filippi 1971.

Un inedito multistrato di carta, compatto e “tutto colore”, in grado di dare nuova linfa al mondo del design e dell’arredo grazie alle sue qualità uniche e alle diverse possibilità di lavorazione.

Michela e Paolo Baldessari

Michela e Paolo Baldessari

Architetti

“Perpetuello è un albero dal segno contemporaneo, semplice ed essenziale, che fonde design ed architettura. Un progetto “per un tempo lungo”, un contrappunto colorato vivace ed iconico per la casa e non solo. L’albero, quale archetipo naturale, per avviare un progetto con una prospettiva tutta nuova”

“Perpetuello è un albero dal segno contemporaneo, semplice ed essenziale, che fonde design ed architettura. Un progetto “per un tempo lungo”, un contrappunto colorato vivace ed iconico per la casa e non solo. L’albero, quale archetipo naturale, per avviare un progetto con una prospettiva tutta nuova”

Francesca Filippi

Francesca Filippi

Project Manager

“Perpetuello dà il via alla collaborazione con gli architetti Baldessari e Baldessari e segna una nuova strada per Filippi 1971: vogliamo dar vita a prodotti di valore, emozionali,duraturi e rispettosi dell’ambiente promuovendo l’uso creativo di VittEr”

“Perpetuello dà il via alla collaborazione con gli architetti Baldessari e Baldessari e segna una nuova strada per Filippi 1971: vogliamo dar vita a prodotti di valore, emozionali,duraturi e rispettosi dell’ambiente promuovendo l’uso creativo di VittEr”

VittEr è il laminato compatto di ultima generazione, di filiera interamente italiana, creato e prodotto in esclusiva da Filippi 1971, azienda con 50 anni di esperienza (1971-2021) attiva a livello internazionale nella subfornitura di arredo industriale di alto livello.

Si tratta di un materiale multistrato altamente performante, privo di formaldeide, completamente riciclabile e rinnovabile, caratteristiche che testimoniano l’impegno di Filippi 1971 nell’economia circolare. VittEr è eco-sostenibile in quanto prodotto con carte a base di cellulosa da filiera certificata FSC, senza resine, colle aggiuntive e derivati plastici.

È inoltre impermeabile, ha un’altissima resistenza ad urti, graffi ed a detergenti chimici aggressivi; è ignifugo ed autoestinguente (classe Bs2,d0), adatto al contatto diretto con gli alimenti e di facilissima manutenzione. Non ultimo, è annoverabile fra le superfici attive perché, grazie al processo produttivo con ioni di argento, ha proprietà antibatteriche e antivirali.

VittEr è quindi il nuovo capitolo della storia di Filippi 1971 che propone al mondo dell’arredo un materiale inedito. Tutte le sue caratteristiche lo rendono infatti ideale nelle applicazioni domestiche, dal bagno alla cucina al living, in ambienti comuni, di lavoro e ricreativi.

In cucina lo troviamo impiegato, ad esempio, per piani di lavoro, tavoli, paraschizzi e taglieri; in bagno per piani d’appoggio e vasche, rivestimenti pareti doccia, divisori, carabottini; nelle zone living e notte oltre ai tavoli, per librerie, sedute, testiere letto.

Infine, nei luoghi pubblici o di lavoro può essere utilizzato per realizzare scrivanie, pareti divisorie, panche, banchi reception e ovviamente molto altro ancora a seconda delle necessità funzionali ed estetiche.

Un materiale con grandi potenzialità e che si lascia interpretare da progettisti ed interior designer che possono contare anche sulla totale personalizzazione a partire dallo spessore (da 2mm sino a 30 mm), dalla stampa digitale, alla possibilità di lavorazione in 3D.

In aggiunta, VittEr si contraddistingue per il suo essere “tutto colore”: ogni livello, dall’anima alla superficie, è colorato oppure composto da più nuance strato per strato per creare giochi cromatici, lavorando sui livelli di profondità. Una caratteristica che supera cosi il consueto aspetto del laminato per avvicinarsi a quello dei materiali solidi.

La palette di tonalità scelta dall’azienda, ed in continua evoluzione, è di nove colori ognuno dei quali abbinato da Filippi 1971 al nome di un luogo per evocarne le emozioni e le sensazioni: Rosso Madrid, Arancione Sicilia, Giallo Rio, Verde Dublino, Beige Dubai, Grigio Milano, Grigio Londra, Nero Vulcano, Bianco Cortina.

VittEr è il laminato compatto di ultima generazione, di filiera interamente italiana, creato e prodotto in esclusiva da Filippi 1971, azienda con 50 anni di esperienza (1971-2021) attiva a livello internazionale nella subfornitura di arredo industriale di alto livello.

Si tratta di un materiale multistrato altamente performante, privo di formaldeide, completamente riciclabile e rinnovabile, caratteristiche che testimoniano l’impegno di Filippi 1971 nell’economia circolare. VittEr è eco-sostenibile in quanto prodotto con carte a base di cellulosa da filiera certificata FSC, senza resine, colle aggiuntive e derivati plastici.

È inoltre impermeabile, ha un’altissima resistenza ad urti, graffi ed a detergenti chimici aggressivi; è ignifugo ed autoestinguente (classe Bs2,d0), adatto al contatto diretto con gli alimenti e di facilissima manutenzione. Non ultimo, è annoverabile fra le superfici attive perché, grazie al processo produttivo con ioni di argento, ha proprietà antibatteriche e antivirali.

VittEr è quindi il nuovo capitolo della storia di Filippi 1971 che propone al mondo dell’arredo un materiale inedito. Tutte le sue caratteristiche lo rendono infatti ideale nelle applicazioni domestiche, dal bagno alla cucina al living, in ambienti comuni, di lavoro e ricreativi.

In cucina lo troviamo impiegato, ad esempio, per piani di lavoro, tavoli, paraschizzi e taglieri; in bagno per piani d’appoggio e vasche, rivestimenti pareti doccia, divisori, carabottini; nelle zone living e notte oltre ai tavoli, per librerie, sedute, testiere letto.

Infine, nei luoghi pubblici o di lavoro può essere utilizzato per realizzare scrivanie, pareti divisorie, panche, banchi reception e ovviamente molto altro ancora a seconda delle necessità funzionali ed estetiche.

Un materiale con grandi potenzialità e che si lascia interpretare da progettisti ed interior designer che possono contare anche sulla totale personalizzazione a partire dallo spessore (da 2mm sino a 30 mm), dalla stampa digitale, alla possibilità di lavorazione in 3D.

In aggiunta, VittEr si contraddistingue per il suo essere “tutto colore”: ogni livello, dall’anima alla superficie, è colorato oppure composto da più nuance strato per strato per creare giochi cromatici, lavorando sui livelli di profondità. Una caratteristica che supera cosi il consueto aspetto del laminato per avvicinarsi a quello dei materiali solidi.

La palette di tonalità scelta dall’azienda, ed in continua evoluzione, è di nove colori ognuno dei quali abbinato da Filippi 1971 al nome di un luogo per evocarne le emozioni e le sensazioni: Rosso Madrid, Arancione Sicilia, Giallo Rio, Verde Dublino, Beige Dubai, Grigio Milano, Grigio Londra, Nero Vulcano, Bianco Cortina.

Filippi 1971 è un’azienda familiare giunta alla terza generazione, che vanta 50 anni di attività nella subfornitura di arredo industriale di alto livello.

Il radicamento nella bergamasca Valle Imagna va di pari passo con una forte vocazione internazionale, che l’ha portata ad operare con successo anche nel settore dell’automotive, nello specifico dei veicoli ricreazionali e del nautico-navale, per cui realizza kit di mobili completi grazie a una falegnameria interamente attrezzata e ad un reparto avanzato di ricerca e sviluppo. Qui vengono messi a punto tecnologie e materiali innovativi, con un’attenzione particolare alle materie prime e ai processi sostenibili.

In una nuova fase aziendale, Filippi 1971 si approccia anche al mondo del design proponendo VittEr, materiale innovativo di propria ideazione e produzione  per superfici indoor e outdoor, di cui la stessa azienda dà interpretazioni estetico-funzionali in collaborazione con architetti e designer.

Filippi 1971 è un’azienda familiare giunta alla terza generazione, che vanta 50 anni di attività nella subfornitura di arredo industriale di alto livello.

Il radicamento nella bergamasca Valle Imagna va di pari passo con una forte vocazione internazionale, che l’ha portata ad operare con successo anche nel settore dell’automotive, nello specifico dei veicoli ricreazionali e del nautico-navale, per cui realizza kit di mobili completi grazie a una falegnameria interamente attrezzata e ad un reparto avanzato di ricerca e sviluppo. Qui vengono messi a punto tecnologie e materiali innovativi, con un’attenzione particolare alle materie prime e ai processi sostenibili.

In una nuova fase aziendale, Filippi 1971 si approccia anche al mondo del design proponendo VittEr, materiale innovativo di propria ideazione e produzione  per superfici indoor e outdoor, di cui la stessa azienda dà interpretazioni estetico-funzionali in collaborazione con architetti e designer.

Inviaci email

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.