AZIENDA
Storia
L’attività della famiglia Filippi nasce come impresa individuale di Ernesto nella produzione di semilavorati in legno massello per il settore del mobile, mentre dal materiale di recupero si realizzano anelli da tendaggio.
L’azienda conosce una forte fase di espansione internazionale grazie all’affiancamento a Ernesto dei figli Gino e Salvatore che si occupano sempre più della gestione dei clienti e della ricerca di nuovi mercati.
Spinti dai cambiamenti dei mercati, per diversificare la propria produzione e riconvertire la lavorazione tradizionale dei semilavorati in legno, i fratelli Salvatore e Gino, insieme al figlio Guido, avviano un reparto dedicato alla nobilitazione dei pannelli di multistrato destinati principalmente al settore del camper-caravan.
Per la prima volta Filippi si affaccia a fiere internazionali di rilevanza mondiale, chiave per nuovi mercati e inizio di una stimolante crescita.
Flessibilità e professionalità permettono all’azienda di affermarsi progressivamente a livello globale grazie a iniziative di internazionalizzazione guidate da Francesca Filippi, primogenita di Gino.
A supporto della crescita non mancano investimenti continui su personale, tecnologia e spazi produttivi, ampliando la gamma di prodotti disponibili a base pannello.
La collaborazione con l’imprenditore italiano Giorgio Levoni dà un ulteriore slancio all’attività e segna l’inizio di una nuova fase di sviluppo di Filippi 1971, che già esporta in oltre 20 Paesi nel mondo.
Viene inaugurato il reparto melaminico e avviata la stampa digitale; è creata un’intera area dedicata alla falegnameria e viene messo a punto VittEr®, laminato compatto di ultima generazione. Si raggiunge un’ampia fascia di nuovi mercati e settori, fra cui arredamento residenziale e contract, nautico e tavoli da gioco.
Nel 2019 la nostra azienda si arricchisce della figura strategica di Roberto, primogenito di Salvatore.
Radicata sul proprio territorio e vocata all’internazionalizzazione, Filippi 1971 diventa l’azienda europea con la più ampia gamma di prodotti “pannelli” di qualità: dal multistrato nobilitato al kit di mobili completi per camper, dal VittEr® ai prodotti compositi, l’azienda è pronta per altri progetti inediti, nel rispetto della propria specializzazione e nel nome di un dinamismo insito nel proprio DNA.
#filippi1971neverstops
1971: NASCITA
L’attività della famiglia Filippi nasce come impresa individuale di Ernesto nella produzione di semilavorati in legno massello per il settore del mobile, mentre dal materiale di recupero si realizzano anelli da tendaggio.
1985-1996: ESPANSIONE
L’azienda conosce una forte fase di espansione internazionale grazie all’affiancamento a Ernesto dei figli Gino e Salvatore che si occupano sempre più della gestione dei clienti e della ricerca di nuovi mercati.
2002: NOBILITAZIONE DEI PANNELLI
Spinti dai cambiamenti dei mercati, per diversificare la propria produzione e riconvertire la lavorazione tradizionale dei semilavorati in legno, i fratelli Salvatore e Gino, insieme al figlio Guido, avviano un reparto dedicato alla nobilitazione dei pannelli di multistrato destinati principalmente al settore del camper-caravan.
Per la prima volta Filippi si affaccia a fiere internazionali di rilevanza mondiale, chiave per nuovi mercati e inizio di una stimolante crescita.
2004-2012: INTERNAZIONALIZZAZIONE
Flessibilità e professionalità permettono all’azienda di affermarsi progressivamente a livello globale grazie a iniziative di internazionalizzazione guidate da Francesca Filippi, primogenita di Gino.
A supporto della crescita non mancano investimenti continui su personale, tecnologia e spazi produttivi, ampliando la gamma di prodotti disponibili a base pannello.
2013-2017: NUOVE PRODUZIONI
La collaborazione con l’imprenditore italiano Giorgio Levoni dà un ulteriore slancio all’attività e segna l’inizio di una nuova fase di sviluppo di Filippi 1971, che già esporta in oltre 20 Paesi nel mondo.
Viene inaugurato il reparto melaminico e avviata la stampa digitale; è creata un’intera area dedicata alla falegnameria e viene messo a punto VittEr®, laminato compatto di ultima generazione. Si raggiunge un’ampia fascia di nuovi mercati e settori, fra cui arredamento residenziale e contract, nautico e tavoli da gioco.
2018-2021: CONSOLIDAMENTO E DINAMISMO
Nel 2019 la nostra azienda si arricchisce della figura strategica di Roberto, primogenito di Salvatore.
Radicata sul proprio territorio e vocata all’internazionalizzazione, Filippi 1971 diventa l’azienda europea con la più ampia gamma di prodotti “pannelli” di qualità: dal multistrato nobilitato al kit di mobili completi per camper, dal VittEr® ai prodotti compositi, l’azienda è pronta per altri progetti inediti, nel rispetto della propria specializzazione e nel nome di un dinamismo insito nel proprio DNA.
#filippi1971neverstops
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
If you do not want that we track your visit to our site you can disable tracking in your browser here:
We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: