Pannelli divisori per barche e navi: soluzioni complete di compartimentazioni

29/10/2025

Leggeri, resistenti e lavorati con precisione: i pannelli divisori per barche rappresentano il cuore degli interni moderni nello yacht e nella costruzione nautica. Filippi 1971 sviluppa da oltre cinquant’anni materiali innovativi che combinano design, funzionalità e durata. L’azienda offre pannelli sandwich su misura, ideali per pareti divisorie, soffitti e pavimenti in diverse aree delle imbarcazioni, soddisfacendo i più elevati requisiti tecnici.

Perché i pannelli divisori per barche sono fondamentali

Le paratie non sono semplici divisori interni: svolgono un ruolo essenziale nel garantire stabilità, comfort e sicurezza a bordo. Nello mondo nautico peso e resistenza sono cruciali. I pannelli devono essere leggeri, ma al contempo capaci di resistere a umidità, sbalzi di temperatura e sollecitazioni meccaniche.
Filippi 1971 combina materiali avanzati e tecnologie produttive per offrire soluzioni durevoli, stabili nella forma ed esteticamente eleganti, anche per applicazioni particolarmente esigenti. Le paratie separano cabine, aree comuni e locali tecnici, garantendo privacy, sicurezza e isolamento acustico. Nonostante uno spessore medio di soli 20 mm, i materiali tecnici assicurano un ambiente interno confortevole, sia dal punto di vista acustico che della privacy.
Oltre a fornire comfort termico e insonorizzazione, le paratie devono anche supportare mensole, armadi, specchi e altri accessori d’arredo in modo funzionale e stabile.

Materiali e soluzioni innovative di Filippi 1971

Filippi 1971 offre una gamma completa di materiali studiati per yacht e imbarcazioni, rispettando elevati standard di estetica, funzionalità e durata.

  • Pannelli nobilitati

Produciamo pannelli robusti e durevoli, sia in compensato marino Okumé sia a base minerale. Questi materiali sono ideali per ambienti marini umidi e impegnativi, perfetti per interni, mobili ed elementi decorativi a bordo grazie alla loro resistenza e stabilità dimensionale.

  • Pannelli sandwich

I pannelli sandwich combinano leggerezza, stabilità e ottime proprietà fonoisolanti. La loro struttura a strati li rende perfetti per strutture portanti e pareti divisorie dove sono richiesti peso ridotto e alta resistenza meccanica, consentendo la realizzazione di interni efficienti, duraturi e confortevoli.

  • Laminati HPL e materiali stratificati

Per gli interni di yacht, Filippi 1971 offre anche laminati HPL e materiali stratificati, resistenti, versatili ed esteticamente eleganti. Ideali per mobili, rivestimenti e superfici funzionali, possono essere personalizzati tramite stampa digitale per realizzare decorazioni e design su misura del cliente.

Combinando materiali naturali e tecnologie avanzate, Filippi 1971 propone soluzioni estetiche, funzionali, durevoli e sostenibili, perfettamente adattate alle esigenze della moderna costruzione navale.

Design e personalizzazione

Ogni imbarcazione è unica. Le paratie Filippi 1971 sono progettate su specifiche del cliente, assemblate con componenti tecnici e innovative, lavorate a CNC e consegnate in kit completi. Questo approccio permette di realizzare soluzioni di compartimentazione performanti, all’avanguardia e pronte per l’installazione a bordo.

Sostenibilità e certificazioni nel settore marittimo

La sostenibilità è centrale nella filosofia di Filippi 1971. L’azienda garantisce un approvvigionamento responsabile dei materiali e utilizza legno proveniente esclusivamente da fonti certificate FSC® e PEFC.
La qualità e la sicurezza dei prodotti sono confermate da certificazioni internazionali, tra cui ISO 9001 per la gestione della qualità. Inoltre, Filippi 1971 esegue test regolari in collaborazione con il laboratorio CATAS per verificare le proprietà chimiche, fisiche e meccaniche dei materiali destinati all’uso marittimo.

Applicazioni nella costruzione di yacht e navi

Oltre alle paratie divisorie, i prodotti Filippi 1971 trovano impiego in:

  • Pavimenti e strutture ad alta resistenza
  • Componenti di mobili e rivestimenti interni

 

Ogni elemento è progettato e realizzato secondo le specifiche del cliente, garantendo un’integrazione perfetta nel design complessivo dell’imbarcazione.

Qualità, innovazione e sostenibilità a bordo

I pannelli divisori Filippi 1971 uniscono competenza tecnica, design italiano e precisione artigianale, offrendo soluzioni leggere, robuste ed esteticamente eleganti per l’intero arredamento interno di yacht e imbarcazioni. Grazie a ricerca continua, approvvigionamento sostenibile, certificazioni internazionali e sviluppo personalizzato, Filippi 1971 è un partner affidabile per cantieri, designer e architetti in tutto il mondo.

FAQ

  • Quale materiale usare per le barche?

Si utilizzano spesso pannelli sandwich o compositi leggeri, resistenti all’umidità e agli sbalzi di temperatura.

  • Quale legno si utilizza per le barche?

I legni più comuni sono teak, mogano o Okumé, noti per stabilità, durata e naturale resistenza all’acqua.

  • Quanto deve essere spesso il legno per una barca?

Per le paratie divisorie generalmente bastano 10–20 mm. Su richiesta è possibile fornire spessori, formati e composizioni differenti. Tipi di incollaggio disponibili: vinilico, melaminico e poliuretanico.

  • Quale legno dura di più in acqua?

Il teak è il legno più resistente in ambito marittimo, grazie al suo contenuto di olio e all’elevata resistenza all’umidità.

 

Articoli correlati